Gli ingredienti italiani ad alto valore nutrizionale stanno tornando alla ribalta come superfood. Scopri cinque di questi alimenti che uniscono tradizione e benessere, offrendo benefici unici per la salute.

Spreco alimentare in Italia. Inchiesta su come famiglie, supermercati e app tech cercano di ridurlo.
Lo spreco alimentare in Italia è un problema significativo che richiede attenzione. Scopri come famiglie, supermercati e app tecnologiche stanno collaborando per ridurre gli sprechi. Strategie innovative e buone pratiche possono fare la differenza nella lotta contro lo spreco.

Microplastiche negli alimenti. Quali cibi ne contengono di più secondo le ultime ricerche scientifiche.
Le microplastiche nei cibi sono un problema crescente per la salute umana e ambientale. Scopri quali alimenti sono più a rischio secondo le ultime ricerche scientifiche. Proteggere la nostra salute e l’ambiente è possibile adottando scelte alimentari più consapevoli.

Inflazione e scelte alimentari. Effetti dell’aumento dei prezzi sul carrello medio degli italiani nel
L’aumento dei prezzi influisce sulle scelte alimentari degli italiani, modificando il carrello medio. Analizziamo gli effetti dell’inflazione sulle abitudini di consumo e come i consumatori si adattano a questi cambiamenti.

Il ritorno del pane a lievitazione naturale. Benefici nutrizionali e riscoperta artigianale nelle città italiane.
La lievitazione naturale del pane sta tornando in auge grazie ai suoi benefici nutrizionali. Le città italiane riscoprono l’artigianalità di questo alimento tradizionale, promuovendo un ritorno alle origini e un’attenzione alla salute.

Etichette alimentari e disinformazione. Studio su come il marketing può confondere i consumatori nelle scelte salutari.
Le etichette alimentari spesso portano a disinformazione, confondendo i consumatori nelle loro scelte salutari. Il marketing può ingannare, rendendo difficile distinguere i prodotti sani. Comprendere le etichette è essenziale per fare scelte alimentari consapevoli.

Cibi ultraprocessati e salute pubblica. Analisi dell’impatto sul metabolismo e sulle malattie croniche nella dieta quotidiana.
I cibi ultraprocessati sono al centro di dibattiti sulla salute pubblica. Studi recenti analizzano il loro impatto sul metabolismo e sulle malattie croniche. Scopri come questi alimenti influenzano la tua dieta quotidiana.

Boom delle proteine vegetali. Cosa scelgono i consumatori italiani tra tofu, legumi e burger alternativi.
Le proteine vegetali stanno vivendo un vero boom in Italia. I consumatori sono sempre più orientati verso alternative come tofu, legumi e burger vegetali. Queste scelte non solo rispondono a esigenze alimentari diverse, ma promuovono anche uno stile di vita sostenibile.
La cantina piemontese Gaja: tra i vini più famosi d’Italia
La cantina Gaja è sinonimo di eccellenza nella produzione vinicola piemontese. Scopri i vini più celebri di questa rinomata cantina e lasciati affascinare dalla tradizione e dalla qualità che la contraddistinguono. Un viaggio nel cuore del Piemonte tra sapori e storia.
Qual è il piatto tipico abruzzese?
Gli arrosticini sono il simbolo della cucina abruzzese. Questi spiedini di carne di pecora sono famosi per il loro sapore unico e la loro preparazione tradizionale.